LEILA DIVING CENTER
EscursioniLeila Diving programma ogni giorno escursioni snorkeling nelle acque di Tavolara, Capo Figari e Capo Ceraso.
Vivi la magia del mare della Sardegna con le nostre escursioni snorkeling alle isole!
Escursioni mezza giornata in gommone.

Isola di Figarolo
Escursione di mezza giornata all’isola di Figarolo, Cala Moresca e Nodu Pianu, con soste per il bagno e lo snorkeling nelle zone più belle.
Prezzo: da € 55 per persona
Incluso attrezzatura snorkeling, acqua e succhi di frutta.

Capo Ceraso e Barca sconcia
Escursione di mezza giornata a Capo Ceraso e all’isola di Barca sconcia, con soste per il bagno e lo snorkeling nei più bei siti della zona.
Prezzo: da € 55 per persona
Incluso attrezzatura snorkeling, acqua e succhi di frutta.
Vademecum per le escursioni
Cosa sapere per organizzare al meglio la vostra escursione con Leila Diving.
Luogo di Partenza: Olbia, V.le Isola Bianca 1
Orario: 9:00 (escursione mattina) / 14:30 (escursione pomeriggio)
Soste: Le escursioni prevedono soste in vari siti.
Durata: 3 ore e mezza circa
Partecipanti: Minimo 5 – Max 12
Cosa Portare: Costume, Telo mare, Crema solare
Note:
- I siti delle soste possono cambiare a seconda delle condizioni meteo marine.
- Tutte le escursioni in gommone sono sconsigliate in caso di gravidanza
Escursioni giornata intera in gommone.

Tavolara e piscine di Molara
Vivi l’emozione di un’intera giornata in mare, visita le piscine di Molara, la spiaggia di Tavolara, Capo Ceraso, con soste nei punti più suggestivi.
Prezzo: da € 100 per persona
Incluso attrezzatura snorkeling, acqua e aperitivo
* possibilità di pranzo sardo con una piccola aggiunta
Vademecum per le escursioni giornata intera
Cosa sapere per organizzare al meglio la vostra escursione con Leila Diving.
Luogo di Partenza: Olbia, Viale Isola Bianca 1
Orario: 9:30 – 16:00
Località: Area Marina Protetta di Tavolara
Soste: Le escursioni prevedono soste in vari siti.
Durata: 7 ore circa
Partecipanti: Minimo 5 – Max 12
Cosa Portare: Costume, Telo mare, Crema solare
Note:
- I siti delle soste possono cambiare a seconda delle condizioni meteo marine.
- Tutte le escursioni in gommone sono sconsigliate in caso di gravidanza
Dolphin Watching a Golfo Aranci

Dolphin Watching a Capo Figari
Ti poteremo nell’area naturale protetta di Capo Figari, avrai l’opportunità di avvistare i delfini, fare un bagno nelle acque cristalline e bere un aperitivo tipico sardo al tramonto!
Prezzo: da € 60 per persona
Incluso attrezzatura snorkeling, acqua e aperitivo sardo
Vademecum per le escursioni di avvistamento dei delfini
Cosa sapere per organizzare al meglio la vostra escursione con Leila Diving.
Luogo di Partenza: Olbia, Viale Isola Bianca 1
Orario: 17:30-20:30
Località: Golfo di Olbia, Isola di Figarolo, Cala Moresca
Durata: 3 ore circa
Partecipanti: Minimo 5 – Max 12
Cosa Portare: Costume, Telo mare, Crema solare
Note:
- I siti delle soste possono cambiare a seconda delle condizioni meteo marine.
- Tutte le escursioni in gommone sono sconsigliate in caso di gravidanza
I SITI DELLE ESCURSIONI LEILA DIVING
TAVOLARA
L’Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo tutela quindicimila ettari di mare e circa quaranta Km di territorio costiero, considerati fra i più belli della Sardegna.
Gli ambienti sommersi sono caratterizzati da vaste estensioni di prateria a Posidonia oceanica, fanerogama marina che origina gli ecosistemi più produttivi del Mediterraneo, e varie forme di coralligeno mediterraneo, che si sviluppa a differenti profondità, costruendo scenari di grande bellezza, molto ricercati dal turismo subacqueo.
CAPO FIGARI
Capo Figari è un promontorio calcareo situato nella fascia costiera della Gallura, nel nord-est della Sardegna, in comune di Golfo Aranci, che si protende sul mar Tirreno. Chiude la parte più settentrionale del golfo di Olbia e l’altezza della cima più elevata raggiunge i 344 metri; nella parte sudorientale presenta una scogliera alta 200 metri a picco sul mare.
Sito di importanza comunitaria (SIC) di capo Figari e isola di Figarolo, istituito ai sensi della direttiva Habitat 92/43/CE per i tesori naturalistici che custodisce in terreni di biodiversità.
CAPO CERASO
Capo Ceraso è un promontorio granitico che si estende sul golfo di Olbia in Gallura. Si trova nel territorio del comune di Olbia, in provincia di Sassari nella Sardegna settentrionale.
La sua parte più alta, in passato punto di osservazione militare, offre un panorama sia sul tratto interno del golfo, a nord di punta Ruja, sia sul golfo esterno delimitato a nord est dal promontorio di Capo Figari e a sud dall’isola di Tavolara di Molara e da capo Coda Cavallo.
Prenota la tua prossima immersione!
Leila Diving Center organizza immersioni giornaliere singole e doppie nei punti di immersione più interessanti di Tavolara, Capo Figari e Capo Ceraso.
Chiamaci per prenotare il tuo posto in barca!