Staff Leila Diving

Il nostro staff non è solo qualificato, ma è formato innanzitutto da amanti del mare e della subacquea, pronti ad accompagnarti nelle tue prossime avventure nei mari della Sardegna.

Vittorio Bianchini con un'espressione sorridente fotografato in acqua con una tuta sub stagna

Vittorio Bianchini

Responsabile Diving e Istruttore

Vittorio Bianchini ha dedicato e continua a dedicare la sua vita al mare, al quale si lega con un amore profondo e viscerale sin dall’adolescenza.

Subacqueo esperto, perennemente curioso ed entusiasta, è noto per i suoi studi e innovazioni sui sistemi di respirazione in ambienti estremi e per la sperimentazione di nuove tecniche e miscele di gas per immersioni.

Ha collaborato con l’ESA ed è responsabile in Italia di WASE DivEducation, agenzia didattica istituita con la SECTOR Spa. Nel 1992 ha avviato un’attività di ricerca tecnologica per conto di OCEANIC UK per lo studio di apparecchi respiratori a circuito chiuso. È stato tecnico per i primi video operatori subacquei per uso macchine rebreather National Geographic, BBC.
Istruttore di lunghissima esperienza, ha sviluppato nuovi percorsi didattici per principianti e campioni, esploratori e scienziati.

Nel corso della sua carriera ha conosciuto professionisti di indiscussi meriti e contenuti scientifici, condividendo con loro avventure e scoperte in tutto il mondo tra le più estreme e significative.

Per questo, nel 2016, ha istituito il Premio Atlantide: un riconoscimento pensato per chi protegge e salvaguarda il pianeta mare.

Highlight carriera

Fondatore e vice Presidente CDA della Fondazione Premio Atlantide.
Un premio per la tutela del mare, conferito alle persone che hanno dato la loro vita al mare e tutela ambiente.

Tutela del mare spedizione scientifica nelle aree marine protette italiane con GREENPEACE e DAN Internship

Vittorio ha lanciato assieme a GREENPEACE e DAN un tour di ricerca, controllo ambientale e scientifico sulle riserve marine italiane con enti di tutela ambientale e medici iperbarici. Questa ricerca ha prodotto una relazione chiamata: “Aree marine ai raggi X”, apparsa su tutti i quotidiani italiani.

Vittorio è anche docente del master di medicina iperbarica presso l’Università di Padova, e docente di studi decompressivi e lezioni teoriche su rebreather e ossigeno.

I nostri partner

Wase DivEducation

Prenota la tua prossima immersione!

Leila Diving Center organizza immersioni giornaliere singole e doppie nei punti di immersione più interessanti di Tavolara, Capo Figari e Capo Ceraso.

Chiamaci per prenotare il tuo posto in barca!